Grotte del Calieron 2018

Le Grotte del Caglieron sono situate in località Breda di Fregona, in Provincia di Treviso. Il complesso consta di una serie di cavità, parte delle quali di origine artificiale e parte di origine naturale; per la parte naturale, si tratta di una profonda forra incisa dal torrente Caglieron su strati alternati di conglomerato calcareo, di arenarie e di marne del Miocene medio (da 16 a 10 milioni di anni fa). Numerose sono le cascate, alte parecchi metri, con grandi marmitte alla base.
Nella parte più profonda della forra, si notano sulle pareti grandi concrezioni calcaree che chiudono per un tratto e in parte la volta, dando all’insieme l’aspetto di una grotta.

Pubblicato in milan | Lascia un commento

Cadini del Breton e cascate della Soffia 2018

Nella zona che circonda il Lago del Mis si incontrano diverse cascate: ci sono le cascatelle del torrente Brentòn, che collegano i cadini tra di loro prima che il Brentòn si immetta nel torrente Mis. Ma la cascata più famosa è la Cascata della Soffia. Una cascata nascosta ma raggiungibile con una facile passeggiata nel bosco, ben segnalata. Si trova sulla sinistra orografica del Lago del Mis: per arrivare alla Cascata della Soffia si passa davanti al Bar della Soffia, un punto di ristoro rustico e grazioso, ideale per concedersi una pausa. Cadini del Brenton sono visitabili grazie a un itinerario circolare, lungo un sentiero predisposto dall’ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Il percorso ad anello parte a 400 metri dal centro visitatori, ben segnalato lungo la strada provinciale SP 2

Pubblicato in carini del breton | Lascia un commento